Recensioni scarpe running Mizuno Wave Ultima 9
Dalle recensioni Mizuno Wave Ultima 9 emerge che questa scarpa da corsa su strada è ancora più morbida, liscia e confortevole delle versioni precedenti ed è stata molto apprezzata anche per la sua struttura confortevole e di supporto.
Scarpa neutra adatta a corridori con arco plantare neutro interessati ad effettuare allenamenti medio lunghi su strada, grazie agli aggiornamenti apportati Mizuno Wave Ultima 9 è una scarpa da running che si rivolge anche a una gamma molto più ampia di corridori.
[amazon_link asins=’B078HM4N3B,B078937VLK,B079MB1KFL’ template=’ProductCarousel’ store=’vestirsidicorsa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ec729713-473d-11e8-a150-371044af6288′]
Recensione Mizuno Wave Ultima 11: scarpe running ammortizzate per tendinite
Le opinioni di chi le ha già provate dicono che le Mizuno Wave Ultima 9 sono delle scarpe da corsa confortevoli con una buona ammortizzazione e un sistema di ventilazione superiore.
In design moderno e accattivante, la vestibilità e il supporto preciso rendono la rendono uno dei modelli di scarpe running Mizuno migliori.
[wpmoneyclick id=12996 /]
Caratteristiche Mizuno Wave Ultima 9
[table id=1 /]
Segue i movimenti naturali del corridore.
L’evoluzione del sistema Dynamotion Fit utilizza le più recenti tecnologie bio-meccaniche e di motion capture permettono alla versione 9 di Wave Ultima di accompagnare il piede durante la falcata.
Rispetta le funzionalità delle versioni precedenti, infatti sono sempre presenti le tecnologie classiche come la SmoothRide Engineering, il sistema Intercool e l’U4ic con cui è realizzata l’intersuola, ma le sue caratteristiche migliorano con l’introduzione della nuova tecnologia AIRmesh per la tomaia.
SUOLA / Battistrada
La suola è sempre X10 proprietà di Mizuno.
La più resistente gomma al carbonio che permette una maggiore durata e trazione proteggendo efficacemente l’intersuola da superfici abrasive.
Offre protezione e aderenza durante la corsa su strade o sentieri battuti e una buona aderenza anche sulle superfici bagnate.
Questa funzione migliora anche la trazione della superficie per consentire una corsa senza interruzioni e restrizioni.
La parte dell’avampiede utilizza gomma soffiata, che è un materiale più morbido rispetto alla gomma di carbonio.
La tecnologia della suola ha lo scopo di aggiungere un’ammortizzazione extra all’area, consentendo alla fase di stacco di essere più veloce e più elastica.
Per rendere il movimento più maneggevole, nella Mizuno Wave Ultima 9 sono presenti scanalature flessibili lungo i lati dell’avampiede.
INTERSUOLA
Incoraggia il corridore a correre più chilometri.
La nuova intersuola U4ic X è realizzata con una schiuma compatta capace di aggiungere comfort e ammortizzazione per assorbire meglio gli urti sotto il piede e consente di abbattere il peso del 30%.
L’intersuola di questa scarpa introduce una nuova funzionalità chiamata Cloudwave, che favorisce più ammortizzazione diminuendo l’impatto del tallone a terra.
Una tecnologia che consente all’intersuola di essere sia ammortizzata che stabile, quindi adatta a un’ampia gamma di stili di corsa.
Mizuno Wave Ultima 9 introduce la tecnologia Cloudwave attraverso la quale i corridori ottengono una corsa morbida e reattiva unita ad una transizione graduale dall’atterraggio all’allontanamento producendo anche un effetto a dondolo grazie a SmoothRide Engineering.
Questa tecnologia funziona combinando la funzionalità delle scanalature flessibili e la durabilità del materiale dell’intersuola AP + di Mizuno.
SmoothRide Engineering riduce la velocità dell’accelerazione e della decelerazione del piede per una transizione più fluida e coerente.
Mizuno Intercool è un sistema di ventilazione all’interno dell’intersuola che riduce l’accumulo di calore e umidità all’interno della scarpa, raffreddando così il sottopiede.
È inclusa una soletta PREMIUM INSOCK realizzata con materiali di alta qualità offre ammortizzazione e comfort aggiuntivi.
Il Premium Insock è rimovibile e può essere sostituito da plantari personalizzati.
TOMAIA / Avampiede
Il tessuto leggero della tomaia favorisce la circolazione dell’aria.
Simile alle versioni precedenti, Wave Ultima 9 ha anche la nuova tecnologia AIRmesh applicata sulla parte superiore che consiste in un materiale in gomma soffiata testato e per la sua eccellente traspirabilità e accoppiato con cucite che forniscono supporto e struttura duraturi donando una sensazione leggera e ariosa sulla parte superiore della scarpa, pur mantenendo l’aderenza ai piedi.
La tomaia AIRmesh della Mizuno Wave Ultima 9 punta a un livello eccezionale di traspirabilità e comfort per il corridore.
AIRmesh è un tessuto leggero che offre un flusso d’aria ottimale attraverso i pori visibili nella sua superficie.
Nonostante il suo aspetto leggero e arioso, è resistente e può resistere efficacemente a strappi e lacrime con il minimo sforzo.
AIRmesh e il sistema Dynamotion Fit, una funzionalità che consente alla tomaia di essere estensibile e adattabile, consentendo alla tomaia di adattarsi al piede di chi lo indossa nel modo più naturale possibile.
Il concetto di Dynamotion Fit ha come obiettivo una vestibilità e una sensazione senza irritazioni.
Gli occhielli Flex di Mizuno sono doppiati come gli strati sovrapposti cuciti sulla scarpa; assistono il sistema Dynamotion Fit bloccando il piede durante il passo.
Ciò consente al resto della parte superiore di allungarsi e contrarsi se necessario.
PRO & Contro
Pro
- Eccellente vestibilità
- Imbottitura e supporto intersuola
- Efficiente su piste sia a breve che a lunga distanza
- Funzionalità coerente con le versioni precedenti
Contro
- Durabilità suola
- Taglie più grandi difficili da trovare
[amazon_link asins=’B078HM4N3B’ template=’ProductCarousel’ store=’vestirsidicorsa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ec729713-473d-11e8-a150-371044af6288′]
È adatta per corridori pesanti?
Mizuno, con la Wave Ultima 9, ha adattato questo modello ad una gamma molto più ampia di corridori.
Molto apprezzata, infatti anche dai corridori pesanti in quanto l’ottimo ammortizzamento, la struttura e i materiali riescono a soddisfare anche corporature tra gli 80 Kg e i 100 chili.
Tuttavia per chi rientra tra i corridori iperpronatori abbastanza pesanti (da 90 oltre i 100 Kg) che cercano il massimo dal punto di vista dell’ammortizzamento, meglio consultare la Recensione Asics Gel-Kayano 24, in quanto hanno caratteristiche più adatte a queste fisicità.
Recensione Brooks Launch 5: migliori scarpe da corsa per corridori leggeri
È adatta per correre su terreno?
Vanno bene per correre su terreno mediamente “accidentato” (quindi non asfalto)?
C’è chi si è trovato bene con le Mizuno ultima 9 sia su strada che su sterrato, in quanto sono scarpe da corsa molto ammortizzate che la rendono versatile per ogni tipo di terreno.
Tuttavia le Mizuno Wave Ultima 9 nascono come scarpe running da strada e se si effettuano parecchi chilometri su terra battuta o superfici poco accidentate, è consigliato provare un paio di scarpe da running da sterrato, adatte al trail.
Se cerchi scarpe da corse adatte al terreno, guarda prima le sono “Mujin 4” o le “Kien” che sono scarpe per correre su sterrato più indicate.
È invernale o estiva?
È possibile correre tutto durante tutto l’anno grazie ai sistemi Mizuno Intercool & AIRmesh che rendono questo modello adatto sia in inverno per via della sua struttura, sia in estate grazie alla traspirabilità fornita dalla tomaia.
[yasr_overall_rating]